FLEXBIT è una guaina liquida elastomerica bituminosa monocomponente a base acquosa, pronta all’uso, di colore nero, atossica, inodore e non infiammabile.
Viene proposta come impermeabilizzante “universale” per applicazioni sia verticali che orizzontali, su un’ampia gamma di materiali: calcestruzzo, legno, ceramica, metallo, fibro-cemento, cartongesso, vetro e membrane bituminose.
CARATTERISTICHE TECNICHE E FUNZIONALI
Essendo a base d’acqua e monocomponente, il prodotto è relativamente semplice da applicare. Non è infiammabile, né emette odori rilevanti, il che lo rende più sicuro e meno fastidioso durante la posa, soprattutto in spazi confinati. Possiede elasticità, buona adesione al supporto, impermeabilità elevata, resistenza al ristagno d’acqua, ai raggi UV e alle basse temperature. La completa maturazione del film impermeabilizzante si raggiunge in 24-48 ore dopo l’applicazione.
MODALITÀ DI UTILIZZO
FLEXBIT può essere applicato con diversi strumenti: pennello, spazzolone, racla, airless (con filtro adeguato), spatola e racla dentata. Questa versatilità strumentale consente di intervenire su superfici di diversa geometria e stato. È particolarmente indicato per il rinnovamento o la riparazione di vecchie guaine bituminose, superfici cementizie o metalliche, o per rifare l’impermeabilizzazione su superfici esistenti senza necessariamente demolire la pavimentazione già presente.
VANTAGGI APPLICATIVI
FLEXBIT è progettato per essere un impermeabilizzante versatile, adatto a una vasta gamma di applicazioni:
– rifacimento senza demolizione: in molti casi è possibile applicare FLEXBIT sopra la vecchia guaina bituminosa o sul supporto esistente, evitando l’abbattimento della pavimentazione o della guaina precedente; ciò riduce costi, tempi e la produzione di scarti
– supporti misti: la compatibilità con materiali differenti (legno, ceramica, metallo, fibrocemento, ecc.) fa di FLEXBIT una soluzione pratica in contesti compositi o strutture che combinano diversi materiali
– resistenza agli agenti esterni: la resistenza ai raggi UV e alle basse temperature amplia l’utilizzo anche in ambienti esposti (terrazzi, coperture, balconi)
– sicurezza e ambienti interni: la natura atossica, inodore e non infiammabile favorisce l’uso in contesti dove odori o vapori possono essere un problema, come in ambienti abitati o in luoghi sensibili
Tempo di maturazione
Il tempo di 24–48 ore per la completa maturazione potrebbe essere delicato in presenza di pioggia imminente o di variazioni climatiche forti. In climi molto umidi o freddi, la polimerizzazione potrebbe rallentare, con conseguenze sull’efficacia impermeabilizzante.
Preparazione del supporto
Come per tutti gli impermeabilizzanti liquidi, la preparazione del supporto è cruciale: superfici rovinate, polverose o con difetti strutturali dovranno essere adeguatamente riparate prima dell’applicazione per garantire adesione e tenuta.
Spessore e uniformità del film
La buona riuscita dipende dall’applicazione di spessore corretto e uniforme del film. Se lo strato risulta troppo sottile o non continuo, potrebbero verificarsi punti di infiltrazione. L’uso di strumenti appropriati (ad es. racla dentata) diventa importante.
FLEXBIT si presenta come un prodotto interessante nel panorama degli impermeabilizzanti liquidi, grazie alla sua natura monocomponente a base acquosa, alla versatilità applicativa e alla capacità di intervenire su superfici esistenti senza demolizione. È ben adatto per interventi di ristrutturazione, di manutenzione e di riqualificazione in cui si voglia minimizzare i disagi legati ai lavori tradizionali.