Sei in cerca del giusto impermeabilizzante? Usa Flexbit

Stai cercando un prodotto che sia un ottimo impermeabilizzante universale? Ti consigliamo Flexbit.

Si tratta di una guaina liquida elastomerica bituminosa a base di acqua che si applica sia in verticale che in orizzontale per molteplici superfici: membrane b.p., calcestruzzo, superfici metalliche, fibrocemento, cartongesso, legno, pavimentazioni in ceramica e vetro. Flexbit è particolarmente idoneo per il rinnovamento/riparazione di vecchie guaine bituminose, per il rifacimento dell’impermeabilizzazione delle superfici senza demolire la vecchia pavimentazione laddove risulti difficile l’utilizzo della fiamma, per muri controterra e per fondazioni, per ripristinare l’impermeabilizzazione di balconi o di terrazze, per l’incollaggio di pannelli isolanti e per altri usi ancora. Questo prodotto ha un’ottima elasticità, una notevole adesione al supporto e, soprattutto, una efficace impermeabilità all’acqua; inoltre, è molto resistente al ristagno d’acqua, ai raggi UV, all’azione corrosiva di molti acidi e alle basse temperature (-30° C). Flexbit è atossico, perché a base di acqua, è inodore, non infiammabile, posabile con facilità a freddo.

PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
Flexbit deve essere mescolato bene prima dell’uso; le superfici di applicazione devono essere pulite, asciutte, senza impurità e senza polvere. Bisogna assicurarsi che avvengano asportate le parti in distacco, le parti friabili o non aderenti, le vernici, le ruggine e la polvere. Prima di applicare il prodotto, è importante che si controllino la solidità e l’efficienza dei punti di deflusso dell’acqua. Flexbit può essere applicato anche su superfici umide, raccomandandosi, però, che non ci siano ristagni di acqua.

APPLICAZIONE
Può essere effettuata a spruzzo, a pennello o a rullo, airless (con adeguato filtro), con spatola oppure con racla dentata. Flexbit è pronto all’uso ma, per grandi superfici, consigliamo di effettuare la diluizione con acqua fino a un massimo del 10%. Si può applicare una seconda mano, fresco su fresco, se la prima è stata armata, altrimenti a completa essicazione della prima mano dopo 24-48 ore (a seconda delle condizioni ambientali del supporto). Su superfici maggiori di 10 mq sarebbe meglio rinforzare con idonea armatura in tessuto non tessuto di poliestere annegata nella prima mano ancora fresca.

IMPORTANTE
Ricordarsi di conservare il prodotto a una temperatura non inferiore a +5° C. Si raccomanda di evitare di stendere il prodotto su superfici bituminose nuove, perché potrebbero rilasciare degli idrocarburi e causare problemi di aderenza del film sulla guaina. Risulta consigliabile applicare a temperature comprese fra +5° C e +35° C; sono da evitare le condizioni estreme di caldo (poiché verrebbe accelerato eccessivamente il processo di filmazione della
pittura, con conseguenze negative sulla coesione e sull’adesione del prodotto al supporto). Inoltre, non si deve mai superare, per ogni mano, il quantitativo consigliato, per non bloccare l’evaporazione dell’acqua contenuta nel prodotto liquido bituminoso, che altrimenti rimarrebbe bloccata sotto la pellicola essiccata.

Non esitare, contattaci per maggiori informazioni sul nostro articolo a catalogo.

 

 

Etichette o colla non vengono più via? C’è Rimuovi Etichette

Cerchi a fatica di togliere delle etichette ma ti si rompono in mano oppure lasciano i segni della colla sulla superficie? La soluzione è Rimuovi Etichette.

Si tratta di un prodotto di nuova concezione in grado di rimuovere delicatamente colla ed etichette da qualsiasi superficie senza rovinare il supporto. Rimuovi Etichette è sicuramente una soluzione efficace per togliere etichette, adesivi, colle ecc. senza intaccare né opacizzare vernice, gomma e plastica. Leva la colla, le etichette, gli adesivi, sia in carta sia in plastica, da qualsiasi supporto: vetro, metallo, plastica, mobili, pentole, padelle antiaderenti, superfici verniciate, vetroresina, piastrelle, sanitari e altri supporti. Nella sua azione diluente è in grado di asportare perfettamente ogni traccia di colla senza intaccare e senza opacizzare assolutamente la superficie di supporto. Il vantaggio di Rimuovi Etichette è che permette di ottenere sicuramente i risultati sperati, a differenza di altri prodotti utilizzati come alcool, acetone o trielina, perché questi ultimi, per la loro azione aggressiva, potrebbero danneggiare o scolorire le superfici sulle quali vengono applicati. Rimuovi Etichette è un liquido incolore, dall’odore caratteristico; facilita il distacco dei residui in breve tempo e senza fatica; è adatto sia per uso professionale sia per le iniziative di tutti coloro che praticano il fai da te.

MODALITÀ DI UTILIZZO
Etichette in carta: umidifica l’etichetta con un pennello o con uno straccio, lascia agire per max 10 minuti, stacca l’etichetta e togli ogni traccia di colla con uno straccio imbevuto di prodotto.
Etichette di plastica, nastri adesivi in pvc: solleva un lembo e con un pennellino sciogli la sottostante colla fino al completo distacco dell’etichetta o del nastro adesivo. Ripulisci con uno straccio imbevuto di prodotto.

Importante: effettua sempre una prova preliminare prima dell’utilizzo. Utilizza secondo le buone pratiche lavorative evitando, comunque, di disperdere il prodotto e l’imballo nell’ambiente.

Non esitare, contattaci per maggiori informazioni sul nostro articolo a catalogo.

 

 

Il miglior modo per bloccare la ruggine? Ruggin Oil

Hai bisogno di bloccare la ruggine oppure di additivare le pitture? Usa Ruggin Oil.

Ruggin Oil è un prodotto utilizzato come bloccaruggine o come additivo per pitture. Ruggin Oil si può usare su ferro o su leghe ossidate, blocca il processo ossidativo sia in superficie sia in profondità mantenendo l’area tale e quale. Inoltre, la sua trasparenza fa sì che, applicato direttamente su superfici arrugginite, lasci vedere la ruggine dando, così, un effetto antico. Additivato alle pitture a olio o a quelle alchidiche, ne aumenta il tempo di lavorabilità, ne migliora la scorrevolezza e ne prolunga l’adesione e la copertura.
Le proprietà di Ruggin Oil sono molteplici:
– è applicabile direttamente sulla ruggine, previa pulizia del supporto da scaglie di ruggine e da grasso
– può essere usato come mano di fondo per formare un substrato ancorante per la finitura evitandone il distacco; consigliamo di eseguire sempre una prova di compatibilità tra Ruggin Oil e il prodotto verniciante, verificando che la miscela si presenti omogenea
– può essere impiegato come isolante del metallo sano dalla corrosione
– risulta particolarmente compatibile con le pitture a olio e con quelle alchidiche
– è adatto ai metalli non ferrosi (zinco, rame, alluminio)
– migliora la scorrevolezza della pennellata se applicato come additivo, incrementando notevolmente il tempo di lavorabilità
– è idoneo a strutture in acciaio, a ringhiere, a tubi, a griglie, a macchinari, a parti di motore, a scafi e a serbatoi
– non necessita assolutamente di sovraverniciatura
– può essere considerato come un primer per superfici zincate (non occorre decaparle)
– può essere applicato anche su legno (preferibilmente duro), riuscendo a fornire un’azione protettiva, ravvivante e impermeabilizzante

MODALITÀ DI UTILIZZO
Applicazione: a pennello, a rullo oppure airless.
Essiccazione al tatto: 12 ore
Essiccazione: 24 ore, a seconda della temperatura e dell’umidità
Sovraverniciabilità: 24-48 ore

IMPORTANTE
La superficie deve essere pulita e asciutta, priva di contaminanti. Rimuovere ogni traccia di ruggine o di vecchia pittura che tende a staccarsi. Smussare i bordi e minimizzare il dislivello per favorire una finitura
uniforme, utilizzando una spazzola metallica. Le superfici esposte ad agenti chimici devono essere lavate con acqua abbondante o con vapore, e quelle gravemente contaminate devono essere pulite con un solvente. Non rimuovere la ruggine che non tende a staccarsi. Non riportare il metallo a nudo.

Non esitare, contattaci per maggiori informazioni sul nostro articolo a catalogo.

 

 

Devi impermeabilizzare superfici? Usa Black Primer

Stai realizzando lavori di edilizia e necessiti di una vernice bituminosa efficace e durevole? Ti consigliamo Black Primer.

Caratteristiche tecniche: Black Primer è una vernice bituminosa liquida a base solvente con elevate proprietà di ancoraggio, di antipolvere, come impermeabilizzante e con ottimi risultati per saturare le porosità del cemento.
Il prodotto può essere applicato prima della posa di membrane bituminose su superfici piane, curve, a falda inclinata o verticale, su strutture metalliche, su grondaie, su canali, su serbatoi, su lamiere e per proteggere interrati in cemento. Si tratta di un liquido nero, dall’odore caratteristico, che ha una resa di 5-6 mq/lt a seconda dell’assorbimento del supporto a cui viene destinato.

MODALITÀ DI UTILIZZO
Il prodotto Black Primer è pronto all’uso. Mescolare prima dell’utilizzo. Qualora si rendessero necessarie delle diluizioni, utilizzare i comuni diluenti, sia nitro che sintetici. Applicare a spruzzo, a pennello o con spazzolone su superfici asciutte, pulite e senza parti friabili. Evitare le condizioni estreme di caldo (>35° C) e freddo (<5° C) durante l’applicazione. L’eventuale successiva applicazione della membrana bituminosa deve avvenire dopo asciugatura del primer (da 3 a 8 ore, a seconda della temperatura). Leggere attentamente la scheda di sicurezza prima dell’utilizzo di Black Primer, contattaci per poterla prontamente ricevere.

Importante: nella manipolazione evitare il contatto e l’inalazione dei vapori. Tenere lontano Black Primer da fonti di calore, da fiamme e da scintille, perché il prodotto è facilmente infiammabile e sviluppa vapori di solvente durante l’impiego. In caso di applicazione in luoghi non perfettamente aerati, provvedere a una adeguata ventilazione e a proteggere le vie respiratorie con maschera con filtro. Conservare il prodotto nel suo contenitore originale e in luogo fresco e asciutto. Effettuare sempre una prova preliminare prima dell’utilizzo. Usare il prodotto secondo le buone pratiche lavorative evitando comunque, di disperdere il prodotto o l’imballo nell’ambiente.

Non esitare, contattaci per maggiori informazioni sul nostro articolo a catalogo.

 

 

 

Buona Pasqua!

Che sia una Pasqua serena, gioiosa e in compagnia di tutte le persone a voi care.
Vi ricordiamo che, in occasione di queste festività, saremo chiusi dal 7 aprile al 10 aprile compresi. Ritorneremo pienamente operativi da martedì 11 aprile.

Auguri da tutto lo staff di Multichimica!

ColorAid 2023, inaugurato il CDI per anziani

Siamo soddisfatti per aver partecipato come sponsor a questo progetto realizzato: è stato inaugurato il Centro Diurno Integrato per anziani di via Giolli a Milano, trasformato e riprogettato cromaticamente da ColorAid, il progetto di edilizia etica che riqualifica le strutture del terzo settore che si occupano delle fasce di popolazione più fragili.

Precisamente, l’inaugurazione è avvenuta il 20 marzo, alla presenza dell’assessore al Welfare e Salute di Milano Lamberto Bertolé. Si è trattato di un momento di grande gioia e di commozione per la presenza degli utenti del centro che, dopo quindici giorni di assenza, hanno potuto riappropriarsi del loro spazio, scoprendolo diverso e completamente rinnovato attraverso il colore; è stato bello cogliere la sorpresa e la felicità dei ‘nonni’ del centro che hanno scoperto stanza dopo stanza il nuovo volto di una struttura trasformata per rispecchiare ancora meglio l’essenza colorata e festosa di questo spazio sociale fondamentale per tutti loro.
Si è, così, conclusa anche questa settima edizione di ColorAid, il progetto di edilizia etica voluto e promosso da Radio Colore e da Colore & Hobby che, da sette anni, nel nome della solidarietà, riunisce le aziende del settore colore e vernici per l’edilizia nel tentativo di agire concretamente per la società, garantendo il proprio contributo collettivo che consiste nel donare una riqualificazione e una riprogettazione cromatica a una struttura del terzo settore che si occupa di accoglienza.

“L’appuntamento con ColorAid – ha dichiarato l’assessore al Welfare e Salute di Milano Lamberto Bertolé – è ormai da sette anni un’occasione per portare bellezza negli spazi pubblici, attraverso una collaborazione molto proficua tra pubblico e privato, che a Milano rappresenta un modello consolidato. È fondamentale che la generosità delle aziende si manifesti mettendosi al servizio della solidarietà, nei luoghi frequentati da uomini e da donne che sperimentano una condizione di difficoltà: gli anziani, le persone con disabilità, i minori fragili, i senza dimora”.

Siamo stati “sponsor del mondo del colore”, un settore che ha dimostrato di essere grande e generoso; abbiamo partecipato a questa iniziativa con senso di responsabilità e senza timori, perché consapevoli della validità e della concretezza dei progetti presi in considerazione. Alla prossima.

Utilizza Silversol Alluminio come vernice protettiva dai raggi solari

Hai bisogno di una vernice che protegga le pavimentazioni e le strutture esterne dai raggi solari? Usa Silversol Alluminio.

Caratteristiche tecniche: Silversol Alluminio è una vernice con azione coprente, protettiva e riflettente dei raggi ultravioletti e degli altri agenti atmosferici, allungandone la vita e le performance; si manifesta come liquido dal colore argenteo e dall’odore caratteristico; mantiene costante la temperatura dei locali sottostanti conferendo anche un ottimo aspetto estetico. Si applica su manti bituminosi, su guaine, su terrazze e su tetti.

MODALITÀ DI UTILIZZO
Il prodotto è pronto all’uso; mescolare fino a ottenere una soluzione omogenea e senza fondo della parte di alluminio che, per sua natura, tende a sedimentare. Le superfici da verniciare devono essere perfettamente asciutte, depolverizzate e pulite. Sui manti bituminosi si consiglia l’applicazione dopo 6 mesi dalla posa, al fine di evitare distacco ed esfoliazione della pittura. Evitare le condizioni estreme di caldo o di freddo durante l’applicazione. Non applicare su supporti molto caldi: un processo di filmazione della pittura troppo rapido comporterebbe un effetto negativo sulla coesione e sull’adesione del prodotto al supporto. Si consiglia di stendere due mani di vernice Silversol Alluminio.

Importante: nella manipolazione evitare il contatto e l’inalazione dei vapori. Tenere lontano da fonti di calore, da fiamme e da scintille. Conservare in luogo fresco e asciutto. Effettuare sempre una prova preliminare prima dell’utilizzo. Utilizzare secondo le buone pratiche lavorative evitando, comunque, di disperdere il prodotto e l’imballo nell’ambiente.

Non esitare, contattaci per maggiori informazioni sul nostro prodotto.

 

 

 

Non sai come asportare vernici? Usa lo Sverniciatore Extra Forte

Devi rimuovere delle vernici tradizionali o particolari e non sai come fare? Ti consigliamo il nuovo Sverniciatore Extra Forte.

Lo Sverniciatore Extra Forte è la novità in casa Multichimica in grado di asportare con facilità da qualsiasi superficie (legno, metallo, muro) vernici a olio, nitrocellulosa, vernici sintetiche e oleosintetiche, smalti a freddo, stucchi, vernici poliuretaniche, acriliche, pitture murali, antiruggine e stucchi.
Per la sua assoluta e garantita neutralità, lo Sverniciatore Extra Forte è particolarmente indicato nella rimozione di vecchie pitture da imbarcazioni e nel restauro dei mobili antichi.


MODALITÀ DI UTILIZZO
Applicare il prodotto con un pennello o con una spatola, distribuendolo in modo uniforme sulla superficie da trattare.
Lo spessore dello strato deve essere di 23 mm circa. Attendere che la vernice da rimuovere si sollevi e si distacchi completamente, quindi, asportare il tutto con una spatola. Eventuali residui si possono rimuovere con una ulteriore applicazione. Il tempo di rimozione può variare tra 10 e 20 minuti per le vernici tradizionali (allacqua, sintetiche, antiruggini, murali ecc.), tra 30 e 60 minuti per vernici poliuretaniche.

Importante: n
on impiegare il prodotto su superfici esposte al sole (o comunque riscaldate) e su materie plastiche; aprire con molta cautela il contenitore, tenendo sempre il viso lontano dalla bocca del recipiente; dopo l’uso, chiudere accuratamente il fustino e conservarlo in luogo fresco, lontano da fonti di calore.
Nell’applicazione dello Sverniciatore Extra Forte usare i mezzi protettivi idonei e provvedere a una adeguata ventilazione dell’ambiente.
Effettuare sempre una prova preliminare prima dell’utilizzo, in particolare nel caso di supporti in plastica o in gomma che potrebbero venire intaccati. Utilizzare secondo le buone pratiche lavorative evitando, comunque, di disperdere il prodotto o l’imballo nell’ambiente. Prodotto non idoneo in carrozzeria.

Non esitare, contattaci per maggiori informazioni sul nostro nuovo prodotto.

 

 

 

ColorAid 2023, il colore che aiuta la collettività

Per quest’anno abbiamo avuto il piacere di aderire all’iniziativa benefica ColorAid 2023, un’idea, giunta alla sua settima edizione in collaborazione con Radio Colore e con la rivista Colore & Hobby, che sostiene progetti di ristrutturazione destinati a stabili che ospitano soggetti più deboli. Abbiamo colto questa importante occasione perché abbiamo riconosciuto il reale impegno di offrire aiuto attraverso azioni concrete e interventi professionali, dando valore etico e morale al lavoro che si fa tutti i giorni; un concetto che vale per noi, per le altre aziende partecipanti e per tutti i professionisti coinvolti.
ColorAid ristruttura, ridipinge e abbellisce gli edifici socialmente attivi, rendendo gli ambienti sani e non degradati e aiutando, così, il benessere psicologico di chi li vive: riduzione della sensazione di spaesamento, migliore senso di accoglienza, percezione di una vita più piena. Il tutto partendo da un prima fase di progettazione, con un piano dei lavori, con una calendarizzazione degli interventi e con una quantificazione dei materiali occorrenti, per poi prevedere una successiva fase di realizzazione, con una supervisione dei lavori, con un loro coordinamento e con le prestazioni di opera. Le aziende che aderiscono a ColorAid sono del settore (vernici, finiture, parati, secco, pavimentazioni ecc.), dell’interior design e dei complementi di arredo (illuminotecnica, ceramica, arredamento ecc.); il loro contributo può essere sotto forma di fornitura di materiali oppure sotto forma d’intervento di professionisti dell’edilizia oppure, ma non meno importante, sotto forma di mero contributo economico. Quindi, essenziale è non come esserci, ma semplicemente esserci, per dare una mano, affinché il futuro di molte persone possa essere più sereno e confortevole.
L’obiettivo di ColorAid per il 2023 è quello di ristrutturare il Centro Diurno Integrato a Milano, una struttura che si prende cura di una delle fasce più deboli della popolazione, gli anziani, offrendo assistenza e servizi di tipo sociale e sanitario a chi non è autosufficiente o presenta problematiche di ordine sociale e psicologico. Siamo orgogliosi, come Multichimica, di esserci, perché crediamo fermamente in questi progetti e perché desideriamo poter offrire concretamente il nostro contributo dove possibile.

 

Devi diluire vernici? Il Diluente Polivalente è la soluzione perfetta

Hai delle vernici mono e bi-componenti da dover diluire e non sai quale prodotto utilizzare per ottenere un ottimo risultato? Allora ti consigliamo il nuovo Diluente Polivalente.

Formulato con materie prime altamente selezionate, il Diluente Polivalente trova impiego nella diluizione di una vasta gamma di vernici nitro-nitrosintetiche e di smalti sintetici, di pitture
poliuretaniche, epossidiche, acriliche e poliacriliche. La sua particolare formulazione consente una evaporazione lenta e graduale che garantisce elevata brillantezza ed efficace effetto antinebbia.
Grazie all’elevato potere solvente, il Diluente Polivalente può anche essere impiegato per pulire aerografi, pennelli e attrezzi sporchi di vernice. Per le sue caratteristiche di purezza, il prodotto è stabile e non si deteriora.

MODALITÀ DI UTILIZZO
Per diluire: stemperare il prodotto verniciante fino a portarlo alla fluidità desiderata: con una diluizione ottimale si esaltano la brillantezza e la distensione della vernice.
Per pulire: utilizzare tale e quale qualora sia richiesta la pulizia di superfici, di pennelli e di aerografi sporchi di pittura.

Importante: effettuare sempre una prova preliminare prima dell’utilizzo. Utilizzare secondo le buone pratiche lavorative evitando, comunque, di disperdere il prodotto e l’imballo nell’ambiente.

Non esitare, contattaci per maggiori informazioni sul nostro nuovo prodotto.

 

 

  • Home
  • Chi siamo
  • Prodotti
    • Rivendita
    • Industria
    • Recupero
  • News
  • Contatti
  • Export

menu-phone