Cura la tua casa – Esterni – I parte

Ristrutturazione e rifacimento terrazza? I migliori prodotti per l’edilizia.

Riguardo agli esterni della tua casa, ti proponiamo dei prodotti adatti a sistemare e a proteggere i tetti e le terrazze, in modo da garantirti la conservazione ottimale delle strutture.

Utilizza Flexbit, un impermeabilizzante universale per applicazioni sia in verticale che in orizzontale per molteplici superfici: membrane b.p., calcestruzzo, superfici metalliche, fibrocemento, cartongesso, legno, pavimentazioni in ceramica, vetro. Si tratta di un prodotto particolarmente idoneo per il rinnovamento/riparazione di vecchie guaine bituminose, per il rifacimento dell’impermeabilizzazione delle superfici senza demolire la vecchia pavimentazione laddove risulti difficile l’utilizzo della fiamma, per muri contro terra e per fondazioni, per ripristinare l’impermeabilizzazione di balconi o di terrazze, e per l’incollaggio di pannelli isolanti. Flexbit  è caratterizzato da ottima elasticità, da adesione al supporto, da impermeabilità all’acqua, da resistenza al ristagno d’acqua, ai raggi UV, all’azione corrosiva di molti acidi e alle basse temperature (-30° C). Flexbit è, inoltre, atossico poiché è a base di acqua, è inodore, è non infiammabile e si posa facilmente a freddo. La sua applicazione può essere effettuata a spruzzo, a pennello oppure a rullo, ad airless (con adeguato filtro), a spatola oppure a racla dentata, avendo cura di mescolare bene prima dell’uso. Flexbit è pronto all’uso, ma per grandi superfici si consiglia di effettuare la diluizione con acqua fino a un massimo del 10%. Per aumentare la durata di Flexbit consigliamo sempre la verniciatura con pitture protettive idonee.

Anche Multigum è un prodotto ottimo per queste necessità; si tratta di una guaina liquida impermeabilizzante a base di polimeri elastomerici in dispersione acquosa che, una volta
essiccata, forma una membrana resistente, elastica e impermeabile che aderisce perfettamente ai supporti sui quali è applicata. Multigum sopporta temperature di esercizio fino a –5° C. Trova impiego nel rivestimento e nell’impermeabilizzazione di tetti, di terrazze e di superfici cementizie o già rivestite con membrane bituminose; è usato anche per la finitura di superfici murali di calcestruzzo grezzo o intonacate con finitura a base cementizia. L’applicazione può essere effettuata a spruzzo, a pennello oppure a rullo, avendo cura di mescolare bene prima dell’uso. Si consiglia di diluire la prima mano con il 5-30% di acqua pulita in base all’assorbimento del supporto. Bisogna assicurarsi che le superfici da trattare siano perfettamente asciutte, depolverizzate, pulite e che i supporti cementizi (calcestruzzo o malte) siano stabili, regolarizzati e ben consolidati. Su membrane bituminose è consigliabile l’applicazione dopo almeno sei mesi dalla loro posa, così da evitare problemi di adesione e di distacco della pittura; ottimi risultati si ottengono con l’applicazione di almeno due mani. Su supporti soggetti a microfessurazioni Multigum può essere rinforzato tra gli strati con un’armatura di tnt o di rete in fibra di vetro idonea con le guaine liquide. Multigum non è un rivestimento pedonabile: può essere calpestato solo nei casi di saltuaria manutenzione.

Specifico per la sistemazione delle terrazze è Sanaterrazza, una miscela di resine a base solvente, con funzione idrorepellente (e ritardante l’assorbimento di oli) che protegge e ripara le terrazze in cotto, in klinker, in gres, in cemento e in pietre naturali dall’acqua; penetra nei materiali legandosi chimicamente, consolidando la superficie, rendendola idrorepellente, eliminando il problema delle infiltrazioni e prevenendo la percolazione dell’acqua, riducendo la formazione di muffe e di efflorescenze. Sanaterrazza non altera l’aspetto estetico del supporto, non crea effetto bagnato, ma lascia traspirare il supporto senza creare alcun film superficiale. Il prodotto va applicato in modo regolare, avendo cura di farlo assorbire; bisogna insistere bene sulle fughe e sulle fessurazioni. L’eccesso di materiale si rimuove con uno straccio durante le fasi di applicazione oppure dopo 48 ore lavando con acqua e con sgrassante per i pavimenti. Sanaterrazza può essere applicato a pennello, a tampone , a spruzzo con irroratore a bassa pressione e a rullo. Il prodotto va applicato a seconda del potere di assorbimento del supporto, in una o in due mani, avendo cura di far asciugare completamente il materiale tra una applicazione e l’altra (12 ore).

Scopri i nostri articoli online, potrai capire cosa poter utilizzare e scegliere il prodotto specifico per intervenire su quel problema che da tempo avresti voluto risolvere.

Per qualsiasi necessità contattaci, sapremo assisterti prontamente e indicarti il rivenditore più vicino dove trovare il prodotto opportuno.

Solvente per silicone: rimozione veloce ed efficace

Solvente per silicone: rimozione veloce ed efficace per tutti i materiali.

Devi togliere il silicone da una superficie ma non sai che prodotto usare? Il solvente per silicone è sicuramente il prodotto ideale per questa operazione.

Il silicone è un prodotto sigillante dalle ottime caratteristiche isolanti, utilizzato nei più vari contesti e, siccome si dimostra particolarmente resistente all’umidità e all’acqua, è indicato per impermeabilizzare fughe e fessure rimanendo inalterato per lungo tempo. Ma anche se oggi esistono siliconi antimuffa più efficaci e resistenti di una volta, dopo comunque lungo tempo anche il silicone, specie se sottoposto a condizioni particolarmente difficili, finisce per usurarsi, per annerirsi e per perdere di elasticità e di efficacia. Da tenere presente che, spesso e volentieri, la rimozione del vecchio silicone è richiesta, più che per la sua usura, per la necessità o volontà di sostituire sanitari o altri elementi di arredo che, a loro tempo, erano stati sigillati con il silicone. Questo rende necessaria la sua rimozione dalle superfici interessate (ad esempio, piastrelle, sanitari, pavimenti, vetro, docce ecc.) e la successiva sostituzione con nuove dosi di prodotto.

Rimuovere il silicone non è un’operazione così semplice perché si tratta di un materiale resistente all’acqua, alle alte temperature e alle sostanze basiche e acide. Quindi, come fare per rimuoverlo facilmente e velocemente? Per qualsiasi motivo si voglia toglierlo, si possono utilizzare strumenti meccanici (lametta, cutter, spatola) e olio di gomito. Se il silicone è molto spesso, al termine della rimozione meccanica rimane sempre una patina particolarmente antiestetica che ancora aderisce saldamente alla superficie; anch’essa deve essere rimossa per poter applicare nuovamente il silicone nello stesso punto. L’ideale diventa utilizzare un solvente in grado di sciogliere il sigillante più coriaceo, trasformandolo in un composto morbido facile da eliminare. E un’ottima soluzione per risolvere ogni problema di questo tipo può essere usare il Solvente Antisilicone di Multichimica, un prodotto dal notevole potere solvente che solleva le molecole di grasso per un’agevole e completa asportazione; non intacca né opacizza i pezzi verniciati e, per le sue caratteristiche di purezza, rimane stabile e non si deteriora. Il Solvente Antisilicone di Multichimica può essere considerato anche un solvente industriale poiché, formulato a base di materie prime altamente selezionate, grazie alla sua doppia azione sgrassante e selettiva, può essere utilizzato nel settore automotive per asportare dalle carrozzerie delle auto cere e siliconi non solidificati.

 

Diluente Sintetico Professional

Grazie alla sua formulazione a base di materie prime pure, si configura come Diluente Sintetico UNIVERSALE adatto, quindi, per la diluizione di smalti sintetici e oleosintetici; la sua lenta evaporazione conferisce brillantezza e dilatazione al prodotto verniciante. Grazie all’elevato potere solvente, il Diluente Sintetico Professional può essere impiegato anche per pulire pistole, pennelli ed attrezzi sporchi di vernice. Per le sue caratteristiche di purezza il prodotto è stabile e non si deteriora.

MODALITÀ DI UTILIZZO

Per diluire: stemperare il prodotto verniciante fino a portarlo alla fluidità desiderata: con una diluizione ottimale si esaltano la brillantezza e la distensione della vernice.
Per pulire: utilizzare tal quale qualora sia richiesta la pulizia di superfici, pennelli ed aerografi sporchi di pittura non essiccate.
Importante: effettuare sempre una prova preliminare prima dell’utilizzo. Utilizzare secondo le buone pratiche lavorative evitando, comunque, di disperdere il prodotto o l’imballo nell’ambiente.

Importante: utilizzare il prodotto secondo le buone pratiche lavorative evitando, comunque, di disperdere il liquido o l’imballo nell’ambiente.

Solvente Sgrassaggio

Miscela con elevato potere sgrassante da utilizzarsi per il trattamento di differenti superfici fra cui metallo non verniciato, legno, marmo e stoffe. Consigliato come smacchiante, non intacca i supporti metallici non verniciati, e può essere utilizzato in tutti i settori in cui si richieda un buon sgrassante. Il Solvente Sgrassaggio, realizzato con materie prime selezionate a veloce evaporazione, ha uno straordinario potere solvente che consente di pulire con estrema facilità anche le macchie più resistenti. Grazie alla sua formula ed alla qualità delle materie prime utilizzate, la miscela è stabile e non si deteriora.

MODALITÀ DI UTILIZZO

Per sgrassare: fare uso del prodotto a freddo sia a pennello che a immersione.

Importante: è consigliabile effettuare una prova preliminare prima di ogni utilizzo definitivo del prodotto, nel rispetto delle norme e delle corrette pratiche lavorative. Non disperdere la soluzione o il contenitore nell’ambiente.

Diluente Sintetico

Formulato con materie prime altamente selezionate, trova impiego per la diluizione di smalti sintetici e, grazie alla sua lenta evaporazione, conferisce brillantezza e dilatazione al prodotto verniciante. Grazie all’elevato potere solvente il Diluente Sintetico può essere impiegato anche per pulire pistole, pennelli ed attrezzi sporchi di vernice. Per le sue caratteristiche di purezza il prodotto è stabile e non si deteriora.

MODALITÀ DI UTILIZZO

Per diluire: stemperare il prodotto verniciante fino a portarlo alla fluidità desiderata: con una diluizione ottimale si esaltano la brillantezza e la distensione della vernice.
Per pulire: utilizzare tal quale qualora sia richiesta la pulizia di superfici, pennelli ed aerografi sporchi di pittura non essiccate.
Importante: effettuare sempre una prova preliminare prima dell’utilizzo. Utilizzare secondo le buone pratiche lavorative evitando, comunque, di disperdere il prodotto o l’imballo nell’ambiente.

Importante: utilizzare il prodotto secondo le buone pratiche lavorative evitando, comunque, di disperdere il liquido o l’imballo nell’ambiente.

Buone vacanze!

Buone vacanze 2020Comunichiamo a tutti i nostri clienti, ai nostri fornitori e a tutti coloro che collaborano con noi che l’azienda rimarrà chiusa da lunedì 10 agosto 2020 a venerdì 21 agosto 2020 compresi per la pausa estiva.

Gli uffici riapriranno regolarmente da lunedì 24 agosto 2020.

A voi tutti, buone vacanze!

Delta Car

Il nuovo Diluente Nitro Delta Car è caratterizzato da una odorazione particolarmente tenue, ed è la soluzione ottimale per la diluizione di fondi e di finiture alla nitro a rapida essiccazione, esaltando le caratteristiche della vernice come morbidezza e brillantezza. Composto da materie prime altamente selezionate, viene impiegato tal quale per una completa pulizia di superfici, di pennelli e di aerografi sporchi di pitture. È un prodotto anidro, VOC 85, esente da clorurati.MODALITÀ DI UTILIZZO

Per diluire: stemperare il prodotto verniciante fino a portarlo alla fluidità desiderata. La diluizione ottimale del composto
esalta la brillantezza e la distensione della vernice.
Per pulire: usare allo stato puro per la pulizia di superfici, di pennelli e di aerografi sporchi di pitture.
Importante: effettuare sempre una prova preliminare prima dell’uso. Utilizzare secondo le buone pratiche lavorative evitando, comunque, di disperdere il prodotto o l’imballo nell’ambiente.

Special Car

Il nuovo Diluente Nitro Special Car è formulato a base di materie prime pure altamente selezionate, è impiegato a uso professionale per la diluizione di fondi e di finiture lucide e opache alla nitro. Dotato di forte potere solvente, incrementa le
caratteristiche di bagnabilità contribuendo in modo determinato alla perfetta morbidezza, brillantezza e resa della vernice impiegata. Il prodotto è esente da clorurati.

MODALITÀ DI UTILIZZO

Per diluire: stemperare il prodotto verniciante fino a portarlo alla fluidità desiderata. La diluizione ottimale del composto
esalta la brillantezza e la distensione della vernice.
Per pulire: utilizzare tal quale qualora sia richiesta la pulizia di superfici, di pennelli e di aerografi sporchi di pittura.
Importante: effettuare sempre una prova preliminare prima dell’utilizzo. Utilizzare secondo le buone pratiche lavorative evitando, comunque, di disperdere il prodotto o l’imballo nell’ambiente.

Acry Pro Fast

Il nuovo Diluente Acrilico Acry Pro Fast rapido per fondi e per basi opache, formulato a base di materie prime altamente selezionate (acetati e aromatici), è in grado di garantire un’ottima diluizione delle vernici acriliche permettendo una facile distensione dei prodotti vernicianti con la massima resa. Per le sue caratteristiche di purezza il prodotto è stabile e non si deteriora.

MODALITÀ DI UTILIZZO

Per diluire: diluire il prodotto verniciante fino a portarlo alla fluidità desiderata: con una diluizione ottimale si esaltano la brillantezza e la distensione della vernice. Può essere utilizzato sia ad airless che a pennello.
Importante: effettuare sempre una prova preliminare prima dell’utilizzo. Utilizzare secondo le buone pratiche lavorative evitando, comunque, di disperdere il prodotto o l’imballo nell’ambiente.

Alcool Etilico 99°

Nell’ultimo periodo, complice la crisi sanitaria e la conseguente crisi economica, molti consumatori hanno scelto soluzioni meno costose, ma ugualmente efficaci, per la pulizia e per la sanificazione degli ambienti (abitazioni, uffici, reparti aziendali, locali ad alta frequenza di persone ecc.). Per favorire ulteriormente questo fabbisogno abbiamo ripensato un nostro prodotto, l’alcool etilico denaturato 99°, proponendolo in una nuova confezione in lattina da 1 lt che permette una migliore gestione del dosaggio, senza dispersioni e sprechi.
La sua particolare purezza, rispetto alle altre tipologie di alcool presenti sul mercato, determina due principali vantaggi: una maggiore efficacia di solvenza e un maggiore risparmio (poiché è necessario meno prodotto da diluire per ottenere soluzioni igienizzanti in concentrazioni, come da normativa in materia, pari al 60/70%). Inoltre, l’odore del nostro alcool etilico denaturato 99° risulta decisamente meno pungente e più gradevole grazie alla sua particolare derivazione.
L’alcool etilico denaturato 99°, dopo essere stato diluito con acqua, può essere utilizzato validamente per:
pulire vetri, piastrelle e pavimenti in quanto non lascia aloni e si asciuga rapidamente (da evitare assolutamente l’uso sul parquet, sulle superfici in cotto, su schermi di televisori e su monitor di pc)
pulire e rendere brillanti superfici in metallo, in acciaio e in ceramica
rimuovere macchie d’inchiostro (penne e pennarelli indelebili) da varie superfici tra cui tessuti, vetri, pvc (materiale plastico) e altre superfici dure
eliminare residui di colla su varie superfici, compreso il parabrezza dell’auto
pulire i componenti di elettronica
È importante tenere a mente che l’alcool etilico denaturato 99° non può essere utilizzato per la pulizia dell’interno del frigorifero, per eliminare cibo o altro materiale organico dalle varie superfici, per la pulizia del legno e, in particolare, per quella della cute, sia essa integra o lesionata.Per qualsiasi necessità contattaci, sapremo assisterti prontamente e indicarti il rivenditore più vicino dove trovare questo prodotto.
  • Home
  • Chi siamo
  • Prodotti
    • Rivendita
    • Industria
    • Recupero
  • News
  • Contatti
  • Export

menu-phone