advertendo – Multichimica https://www.multichimica.it Progress in chemical Tue, 15 Apr 2025 09:11:35 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.7.2 Tanti auguri di buona Pasqua! https://www.multichimica.it/tanti-auguri-di-buona-pasqua/ Tue, 15 Apr 2025 09:11:35 +0000 https://www.multichimica.it/?p=13572   In questa Pasqua, vi auguriamo di sentire nel profondo il calore di un abbraccio sincero, la pace che nasce dalle piccole cose e la speranza che rinasce ogni volta che il cuore si apre alla vita. Che voi possiate ritrovare forza nei sorrisi, conforto negli affetti e luce anche nei giorni più incerti. Buona […]

L'articolo Tanti auguri di buona Pasqua! proviene da Multichimica.

]]>
 

In questa Pasqua, vi auguriamo di sentire nel profondo il calore di un abbraccio sincero, la pace che nasce dalle piccole cose e la speranza che rinasce ogni volta che il cuore si apre alla vita. Che voi possiate ritrovare forza nei sorrisi, conforto negli affetti e luce anche nei giorni più incerti. Buona Pasqua, con il cuore.

Lo staff di Multichimica

L'articolo Tanti auguri di buona Pasqua! proviene da Multichimica.

]]>
Ruggine ovunque? Non coprirla, ferma il tempo con Ruggin Oil. https://www.multichimica.it/ruggine-ovunque-non-coprirla-ferma-il-tempo-con-ruggin-oil/ Fri, 11 Apr 2025 08:47:23 +0000 https://www.multichimica.it/?p=13567 Hai bisogno di bloccare la ruggine o di potenziare le tue pitture? Ruggin Oil è la soluzione che fa per te! Cos’è Ruggin Oil? È un prodotto versatile che puoi utilizzare sia come bloccaruggine, sia come additivo per pitture. Applicabile su ferro e su leghe ossidate, ferma l’ossidazione in superficie e in profondità, mantenendo intatto […]

L'articolo Ruggine ovunque? Non coprirla, ferma il tempo con Ruggin Oil. proviene da Multichimica.

]]>
Hai bisogno di bloccare la ruggine o di potenziare le tue pitture? Ruggin Oil è la soluzione che fa per te!

Cos’è Ruggin Oil?
È un prodotto versatile che puoi utilizzare sia come bloccaruggine, sia come additivo per pitture. Applicabile su ferro e su leghe ossidate, ferma l’ossidazione in superficie e in profondità, mantenendo intatto l’aspetto della ruggine. Ideale per chi desidera un effetto anticato naturale, grazie alla sua trasparenza. Come additivo per pitture, migliora la scorrevolezza, prolunga la lavorabilità e aumenta adesione e copertura delle pitture a olio e alchidiche.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
– blocca la ruggine attiva senza rimuoverla, basta eliminare le scaglie non aderenti e il grasso
– fondo ancorante: è ideale come base per la finitura; si consiglia di testare la compatibilità col prodotto verniciante
– isola il metallo sano dalla corrosione
– è compatibile con metalli ferrosi e non ferrosi (zinco, rame, alluminio)
– è un additivo eccellente per pitture a olio e alchidiche: migliora la stesura e la resa
– è utilizzabile su acciaio, su ringhiere, su tubature, su macchinari, su motori, su scafi e su serbatoi
– non è necessaria nessuna sovraverniciatura
– è un perfetto primer per superfici zincate, senza necessità di decapaggio
– è utilizzabile anche su legno duro, con effetto protettivo e impermeabilizzante

MODALITÀ DI UTILIZZO
– applicazione: a pennello, a rullo o airless
– essiccazione al tatto: 12 ore
– essiccazione completa: circa 24 ore (variabile con temperatura e con umidità)
– sovraverniciabile dopo: 24–48 ore

RACCOMANDAZIONI IMPORTANTI
– pulire e asciugare accuratamente la superficie
– rimuovere solo la ruggine non aderente e ogni residuo friabile di pittura
– non riportare il metallo a nudo: Ruggin Oil lavora sulla ruggine stabile
– lavare con acqua o con vapore le superfici esposte a sostanze chimiche
– in caso di contaminazione pesante, usare solventi adeguati

Vuoi saperne di più? Siamo a tua disposizione per maggiori informazioni su Ruggin Oil, il tuo alleato contro la ruggine e per pitture più performanti.

L'articolo Ruggine ovunque? Non coprirla, ferma il tempo con Ruggin Oil. proviene da Multichimica.

]]>
Recupero solventi e diluenti esausti https://www.multichimica.it/recupero-solventi-e-diluenti-esausti/ Thu, 20 Mar 2025 09:12:08 +0000 https://www.multichimica.it/?p=13505 Trasformiamo rifiuti in risorse! In Multichimica recuperiamo solventi e diluenti esausti, e da materiale di scarto generiamo prodotti con proprie specificità applicative, fornendo un servizio completo che assicura il pieno rispetto delle normative vigenti. Il recupero di solventi e di diluenti esausti rappresenta un aspetto fondamentale della gestione sostenibile dei rifiuti industriali. Questi prodotti, utilizzati […]

L'articolo Recupero solventi e diluenti esausti proviene da Multichimica.

]]>
Trasformiamo rifiuti in risorse!
In Multichimica recuperiamo solventi e diluenti esausti, e da materiale di scarto generiamo prodotti con proprie specificità applicative, fornendo un servizio completo che assicura il pieno rispetto delle normative vigenti.
Il recupero di solventi e di diluenti esausti rappresenta un aspetto fondamentale della gestione sostenibile dei rifiuti industriali. Questi prodotti, utilizzati in numerosi settori come quello chimico, farmaceutico, automobilistico e della verniciatura, una volta esauriti possono essere altamente inquinanti se non trattati correttamente. Il processo di recupero permette di ridurre l’impatto ambientale, di limitare il consumo di risorse naturali e di ottimizzare i costi per le aziende.

Il recupero dei solventi e dei diluenti esausti avviene attraverso diverse fasi:
1. raccolta e stoccaggio: i solventi esausti vengono raccolti in contenitori adeguati e trasportati presso impianti specializzati
2. distillazione: il metodo più comune per il recupero è la distillazione frazionata, che consente di separare le sostanze volatili dai residui indesiderati; il solvente viene riscaldato fino al punto di ebollizione, i vapori vengono poi condensati per ottenere un prodotto riutilizzabile
3. filtrazione e purificazione: per migliorare la qualità del solvente recuperato, si applicano ulteriori processi di filtrazione e trattamenti chimico-fisici
4. reimmissione nel ciclo produttivo: il solvente rigenerato può essere riutilizzato direttamente nei processi produttivi, riducendo la necessità di acquistare nuove materie prime

Il recupero di solventi e diluenti esausti offre molteplici vantaggi:
– ambientali: riduzione dell’inquinamento atmosferico e del rischio di contaminazione del suolo e delle acque
– economici: abbattimento dei costi di smaltimento e risparmio sull’acquisto di solventi nuovi
– normativi: conformità alle normative ambientali e riduzione della responsabilità legale in caso di smaltimento improprio

Il recupero di solventi e di diluenti è regolato da specifiche normative nazionali e internazionali, tra cui il Regolamento REACH (CE 1907/2006) e la Direttiva Europea 2008/98/CE sui rifiuti. Siamo in grado di garantire una gestione conforme, adottando pratiche certificate per il trattamento e per la rigenerazione di questi prodotti.

Il recupero di solventi e di diluenti esausti è una pratica sostenibile ed economicamente vantaggiosa. Grazie alle tecnologie avanzate di rigenerazione, è possibile ridurre gli sprechi, minimizzare l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza produttiva. Per garantire un futuro più sostenibile, è essenziale che le industrie adottino strategie di recupero e di riciclo, contribuendo, così, alla salvaguardia dell’ambiente e all’ottimizzazione delle risorse.
Le nostre soluzioni, sia per industrie sia per aziende di stoccaggio, permettono di recuperare oltre l’80% del materiale esausto, contribuendo in modo concreto a un futuro più sostenibile.

Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo supportare il tuo business rispettando l’ambiente.

L'articolo Recupero solventi e diluenti esausti proviene da Multichimica.

]]>
Meeting agenti industria 2025 https://www.multichimica.it/meeting-agenti-industria-2025/ Mon, 03 Mar 2025 08:14:45 +0000 https://www.multichimica.it/?p=13495 Si è da poco concluso il meeting annuale riservato agli agenti del canale industria, che ha permesso di analizzare l’andamento degli ultimi anni e di stabilire le azioni chiave per mantenere l’azienda in sintonia con le profonde trasformazioni che il mercato sta mostrando. L’evento ha riunito i nostri rappresentanti commerciali, con l’obiettivo di discutere le […]

L'articolo Meeting agenti industria 2025 proviene da Multichimica.

]]>
Si è da poco concluso il meeting annuale riservato agli agenti del canale industria, che ha permesso di analizzare l’andamento degli ultimi anni e di stabilire le azioni chiave per mantenere l’azienda in sintonia con le profonde trasformazioni che il mercato sta mostrando.

L’evento ha riunito i nostri rappresentanti commerciali, con l’obiettivo di discutere le attuali tendenze di mercato, le nuove normative e le sfide future. La partecipazione è stata, come sempre, molto positiva, favorendo un dialogo costruttivo e proficuo.
La giornata si è aperta con i saluti istituzionali e con una panoramica sulle attuali condizioni del mercato chimico. I relatori hanno evidenziato la crescita del settore, nonostante le difficoltà legate alla volatilità dei prezzi delle materie prime e alle stringenti normative ambientali. Sono stati analizzati i principali trend di mercato, tra cui la crescente domanda di prodotti chimici sostenibili e l’innovazione tecnologica nei processi produttivi. Successivamente, si sono susseguiti diversi interventi tecnici. Alcuni esperti hanno presentato nuove soluzioni per la riduzione dell’impatto ambientale nella produzione chimica, mentre altri hanno illustrato strategie per migliorare la distribuzione e la logistica dei prodotti chimici. Un momento centrale del meeting è stato il workshop dedicato alle normative di settore. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con esperti legali su regolamenti recenti come il REACH e le restrizioni imposte dall’Unione Europea su determinate sostanze chimiche. Questo dibattito ha permesso agli agenti di comprendere meglio gli obblighi legali e di esplorare soluzioni per conformarsi alle nuove direttive.
Durante le pause e la sessione finale di networking, i partecipanti hanno potuto confrontarsi in modo informale, scambiando esperienze e opinioni sulle sfide comuni del settore. Molti agenti hanno espresso interesse per future collaborazioni, sottolineando l’importanza di eventi come questo per creare sinergie tra aziende e operatori.

Il meeting si è rivelato un’opportunità preziosa per aggiornarsi sulle dinamiche del settore chimico, per approfondire tematiche di rilievo e per rafforzare la rete di contatti professionali. I partecipanti hanno espresso un generale apprezzamento per la qualità degli interventi e per la possibilità di interagire direttamente con esperti e con colleghi. L’evento ha, quindi, raggiunto il suo obiettivo principale: favorire la crescita e l’innovazione nel settore chimico attraverso il dialogo e la condivisione di conoscenze.

L'articolo Meeting agenti industria 2025 proviene da Multichimica.

]]>
Tanti auguri di buone Feste e di buon anno! https://www.multichimica.it/auguri-buone-feste/ Mon, 16 Dec 2024 15:35:18 +0000 https://www.multichimica.it/?p=12632 Auguriamo a tutti i nostri clienti, ai nostri fornitori e ai nostri collaboratori buone Feste. Che siano giorni di riposo e di serenità, per ricaricarsi e per affrontare il 2025 con nuove energie. Vi ricordiamo che saremo chiusi dal 21 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 compresi; torneremo regolarmente operativi dal 7 gennaio.

L'articolo Tanti auguri di buone Feste e di buon anno! proviene da Multichimica.

]]>
Auguriamo a tutti i nostri clienti, ai nostri fornitori e ai nostri collaboratori buone Feste. Che siano giorni di riposo e di serenità, per ricaricarsi e per affrontare il 2025 con nuove energie.

Vi ricordiamo che saremo chiusi dal 21 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 compresi; torneremo regolarmente operativi dal 7 gennaio.

L'articolo Tanti auguri di buone Feste e di buon anno! proviene da Multichimica.

]]>
Olio Rosso, impregnante e traspirante per legno https://www.multichimica.it/olio-rosso-impregnante-e-traspirante-legno/ Fri, 06 Dec 2024 15:01:50 +0000 https://www.multichimica.it/?p=12560 Stai cercando un prodotto per legno con azione impregnante? Stai cercando un prodotto che valorizzi il legno lasciandolo traspirare? Allora Olio Rosso è quello che fa per te. CARATTERISTICHE TECNICHE Olio di colore rosso, con azione impregnante, protettivo principalmente per mobili in legno; penetra in profondità, mantenendo la naturale traspirazione del legno, dando al medesimo […]

L'articolo Olio Rosso, impregnante e traspirante per legno proviene da Multichimica.

]]>
Stai cercando un prodotto per legno con azione impregnante? Stai cercando un prodotto che valorizzi il legno lasciandolo traspirare? Allora Olio Rosso è quello che fa per te.

CARATTERISTICHE TECNICHE
Olio di colore rosso, con azione impregnante, protettivo principalmente per mobili in legno; penetra in profondità, mantenendo la naturale traspirazione del legno, dando al medesimo brillantezza e una leggera tonalità rossiccia; la sua colorazione, infatti, è utile per intensificare il tono cromatico del legno L’Olio Rosso non è filmogeno (non forma una patina sulle superfici trattate dopo l’essiccazione), penetra nelle fibre del legno ravvivandone le colorazioni e conferendo allo stesso tonalità calde e piacevoli.
Campi di applicazione:
legno: perfetto per rigenerare e per proteggere mobili antichi, infissi, pavimentazioni e altre superfici in legno; la sua azione penetra a fondo, valorizzando la struttura del materiale e offrendo una finitura lucida e naturale
pavimenti in cotto: impregna efficacemente i pavimenti in cotto, contribuendo a mantenere la loro bellezza e proteggendoli dall’usura quotidiana, senza formare patine sulle superfici trattate
ceramiche e piastrelle: ideale per pulire e per lucidare superfici in ceramica, donando loro un aspetto rinnovato

MODALITÀ DI UTILIZZO
Azioni da tenere in considerazione per utilizzare l’Olio Rosso:
preparazione della superficie: pulire accuratamente la superficie da trattare, eliminando eventuali residui di polvere o di sporco
applicazione: stendere l’Olio Rosso uniformemente utilizzando un pennello, uno straccio o immergendo completamente l’oggetto da trattare per un’azione più profonda
asciugatura e rifinitura: lasciare che il prodotto venga assorbito dalla superficie; poi, rimuovere eventuali eccessi con un panno asciutto; in base al tipo di superficie e di materiale, è possibile lucidare a seconda del tipo di essenza
manutenzione: ripetere il trattamento periodicamente per mantenere la lucentezza e la protezione nel tempo

IMPORTANTE
Utilizzare questo olio secondo le buone pratiche lavorative evitando, comunque, di disperdere il prodotto o l’imballo nell’ambiente. Attenersi alle informazioni della scheda di sicurezza.

Non esitare, contattaci per maggiori informazioni sul nostro articolo a catalogo.

L'articolo Olio Rosso, impregnante e traspirante per legno proviene da Multichimica.

]]>
Asfalbit, l’impermeabilizzante professionale per esterni https://www.multichimica.it/asfalbit-limpermeabilizzante-professionale-per-superfici-esterne/ Thu, 21 Nov 2024 09:28:51 +0000 https://www.multichimica.it/?p=12495 Hai seri problemi d’infiltrazioni di acqua sulle superfici esterne di casa e vuoi risolvere definitivamente il problema? Allora usa Asfalbit, un prodotto impermeabilizzante estremamente efficace e duraturo. CARATTERISTICHE TECNICHE Asfalbit è un’emulsione bituminosa in soluzione acquosa utilizzata nel settore dell’edilizia come impermeabilizzante e protettivo; si tratta di un liquido denso, di colore marrone scuro. Questo […]

L'articolo Asfalbit, l’impermeabilizzante professionale per esterni proviene da Multichimica.

]]>
Hai seri problemi d’infiltrazioni di acqua sulle superfici esterne di casa e vuoi risolvere definitivamente il problema? Allora usa Asfalbit, un prodotto impermeabilizzante estremamente efficace e duraturo.

CARATTERISTICHE TECNICHE
Asfalbit
è un’emulsione bituminosa in soluzione acquosa utilizzata nel settore dell’edilizia come impermeabilizzante e protettivo; si tratta di un liquido denso, di colore marrone scuro. Questo prodotto è particolarmente indicato per impermeabilizzare terrazze di qualsiasi pendenza, fondazioni, pareti esterne da ricoprire con la terra e coperture sotto i massetti.

MODALITÀ DI UTILIZZO
L’applicazione di Asfalbit può essere effettuata a pennello, a rullo oppure con uno spazzolone. Bisogna assicurarsi, prima dell’utilizzo del prodotto, che le superfici da trattare siano perfettamente depolverizzate, pulite ed esenti da residui di oli disarmanti, e che i supporti cementizi (calcestruzzo o malte) siano stabili, regolarizzati e ben consolidati. Prima dell’applicazione, mescolare con cura il liquido nel contenitore, in modo da omogeneizzare e da amalgamare eventuali separazioni di acqua. Su superfici porose si consiglia una prima mano di Asfalbit diluito al 10% con acqua; la seconda mano va applicata dopo 3-6 ore, quando la prima mano è completamente asciutta. Per l’esecuzione di impermeabilizzazioni precise, spalmare Asfalbit in almeno due strati fino a ottenere lo spessore desiderato.

IMPORTANTE
Evitare, durante l’applicazione di Asfalbit, le condizioni estreme di caldo (>35° C) e di freddo (<5° C). Su supporti molto caldi, inumidire la superficie per permettere di raggiungere una temperatura idonea all’applicazione. Evitare l’applicazione del nostro articolo a catalogo in condizioni di forte umidità oppure in caso di imminente arrivo di pioggia, in quanto la corretta asciugatura dell’emulsione bituminosa verrebbe compromessa. Conservare il prodotto in ambienti asciutti, sicuri e non soggetti a importanti sbalzi termici. Effettuare sempre una prova preliminare prima dell’utilizzo per verificare l’idoneità di Asfalbit. Utilizzare secondo le buone pratiche lavorative evitando, comunque, di disperdere il prodotto o l’imballo nell’ambiente.

Non esitare, contattaci per maggiori informazioni sul nostro articolo a catalogo.

L'articolo Asfalbit, l’impermeabilizzante professionale per esterni proviene da Multichimica.

]]>
Stucco Spray, ideale per superfici in metallo https://www.multichimica.it/stucco-spray-ideale-per-superfici-in-metallo/ Tue, 12 Nov 2024 09:58:17 +0000 https://www.multichimica.it/?p=12406 Sei stanco di graffi e di ammaccature su strumenti e su elementi metallici? Allora usa Stucco Spray, la soluzione definitiva per superfici impeccabili. CARATTERISTICHE TECNICHE Stucco Spray è un prodotto a elevato residuo secco, adatto per riempire, con un buon potere di adesione, molti supporti metallici, compresi alluminio e fibra di vetro; è ideale per […]

L'articolo Stucco Spray, ideale per superfici in metallo proviene da Multichimica.

]]>
Sei stanco di graffi e di ammaccature su strumenti e su elementi metallici? Allora usa Stucco Spray, la soluzione definitiva per superfici impeccabili.

CARATTERISTICHE TECNICHE
Stucco Spray
è un prodotto a elevato residuo secco, adatto per riempire, con un buon potere di adesione, molti supporti metallici, compresi alluminio e fibra di vetro; è ideale per la riparazione e per la manutenzione di superfici soggette a usura o a scalfimento, per uniformare e per riempire piccoli difetti come fori, striature, graffi, piccole ammaccature e, in generale, imperfezioni presenti su un oggetto. Si tratta di un articolo che si può utilizzare anche per mettere a punto dei precisi lavori di finitura. Il prodotto di cui stiamo parlando consente un riempimento rapido e uniforme, anche quando si tratta di pareggiare superfici irregolari. Stucco Spray assicura un’asciugatura rapida e garantisce un trattamento molto veloce, in modo da risparmiare tempo.

MODALITÀ DI UTILIZZO
Agitare fortemente la bombola di Stucco Spray prima dell’uso. Spruzzare tenendo la bombola a 25 cm di distanza a più strati, ripetendo l’applicazione due/tre volte a intervalli di qualche minuto. Se necessario, prima di riverniciare, carteggiare con carta abrasiva molto fine.

IMPORTANTE
Proteggere il contenitore dai raggi solari, non esporre a temperature elevate e a fonti di calore, non forare né bruciare, usare in luogo ventilato, non fumare vicino al prodotto distribuito oppure vicino al contenitore. Utilizzare Stucco Spray secondo le buone pratiche lavorative evitando, comunque, di disperdere il prodotto o l’imballo nell’ambiente.

Non esitare, contattaci per maggiori informazioni sul nostro articolo a catalogo.

L'articolo Stucco Spray, ideale per superfici in metallo proviene da Multichimica.

]]>
Muffì, il detergente perfetto contro la muffa https://www.multichimica.it/muffi-il-detergente-perfetto-contro-la-muffa/ Fri, 25 Oct 2024 07:33:28 +0000 https://www.multichimica.it/?p=12285 Nell’ambiente dove vivi oppure che frequenti assiduamente (uffici, locali di ristoro, scuole ecc.) si formano macchie di muffe che non sai come eliminare? Ti consigliamo di usare Muffì, il prodotto ideale contro ogni tipo di muffa. CARATTERISTICHE TECNICHE Muffì è un detergente contro muffe, funghi e alghe che si formano su muri e su pareti cementizie. […]

L'articolo Muffì, il detergente perfetto contro la muffa proviene da Multichimica.

]]>
Nell’ambiente dove vivi oppure che frequenti assiduamente (uffici, locali di ristoro, scuole ecc.) si formano macchie di muffe che non sai come eliminare? Ti consigliamo di usare Muffì, il prodotto ideale contro ogni tipo di muffa.

CARATTERISTICHE TECNICHE
Muffì
è un detergente contro muffe, funghi e alghe che si formano su muri e su pareti cementizie. La sua formulazione a base di cloro attivo agisce rapidamente su queste indesiderate presenze. Muffì è un prodotto eccellente: facile da utilizzare, rapido ed efficace nella sua azione e caratterizzato da una gradevole profumazione.
La muffa è un organismo vivente pluricellulare che appartiene alla famiglia dei funghi; prolifera preferibilmente in ambienti umidi e poco illuminati e si riproduce attraverso le spore. Le spore della muffa sono presenti ovunque, anche nell’aria all’interno della casa e sopravvivono in uno stato di latenza. Non appena trovano un ambiente ideale per il loro sviluppo, si “attivano” e iniziano a riprodursi. Le principali cause della sua formazione sono:
– umidità elevata e formazione di condensa
– muri freddi rivolti all’esterno
– pilastri in cemento armato non perfettamente isolati che generano condensa
– umidità di risalita in stanze al piano terra o in seminterrati
– infiltrazioni di acqua nelle pareti
Non aspettare che il problema peggiori, utilizza Muffì per bloccare la muffa.

MODALITÀ DI UTILIZZO
Spruzzare sulla superficie da trattare a una distanza di 20-30 cm e strofinare con uno straccio. Per depositi tenaci, ripetere l’operazione dopo 30 minuti. Non è necessario asportare materiale dopo l’applicazione, è consigliato solo nel caso di consistenti quantità di deposito.

IMPORTANTE
Conservare il prodotto nel contenitore chiuso, in luogo aerato e senza esposizione a fonti di calore o ai raggi solari. Effettuare sempre una prova preliminare prima dell’utilizzo. Utilizzare Muffì secondo le buone pratiche lavorative evitando, comunque, di disperdere il prodotto o l’imballo nell’ambiente.

Non esitare, contattaci per maggiori informazioni sul nostro articolo a catalogo.

L'articolo Muffì, il detergente perfetto contro la muffa proviene da Multichimica.

]]>
Black Primer, impermeabilizzante flessibile e multiuso https://www.multichimica.it/black-primer-impermeabilizzante-flessibile-e-multiuso/ Fri, 11 Oct 2024 14:47:08 +0000 https://www.multichimica.it/?p=12255 Stai cercando un impermeabilizzante flessibile, multiuso, con prestazioni di alto livello? Allora scegli Black Primer, la nostra soluzione bituminosa per risolvere problemi d’infiltrazioni. CARATTERISTICHE TECNICHE Black Primer è una vernice bituminosa liquida a base solvente con elevate proprietà di ancoraggio, antipolvere, impermeabilizzanti e con ottime qualità per saturare le porosità del cemento. Questo prodotto può […]

L'articolo Black Primer, impermeabilizzante flessibile e multiuso proviene da Multichimica.

]]>
Stai cercando un impermeabilizzante flessibile, multiuso, con prestazioni di alto livello? Allora scegli Black Primer, la nostra soluzione bituminosa per risolvere problemi d’infiltrazioni.

CARATTERISTICHE TECNICHE
Black Primer è una vernice bituminosa liquida a base solvente con elevate proprietà di ancoraggio, antipolvere, impermeabilizzanti e con ottime qualità per saturare le porosità del cemento. Questo prodotto può essere applicato prima della posa di membrane bituminose su superfici piane, curve, a falda inclinata o verticale, su strutture metalliche, su grondaie, su canali, su serbatoi, su lamiere e per proteggere interrati in cemento.

MODALITÀ DI UTILIZZO
Il prodotto è pronto all’uso. Mescolare prima dell’utilizzo. Qualora si rendessero necessarie delle diluizioni, utilizzare i comuni diluenti, sia nitro che sintetici. Applicare a spruzzo, a pennello o con spazzolone su superfici asciutte, pulite e senza parti friabili. Evitare le condizioni estreme di caldo (>35° C) e di freddo (<5° C) durante l’applicazione.

IMPORTANTE
Nella manipolazione evitare il contatto e l’inalazione dei vapori. Tenere lontano da fonti di calore, da fiamme e da scintille. Conservare in luogo fresco e asciutto. Effettuare sempre una prova preliminare prima dell’utilizzo. Utilizzare il prodotto secondo le buone pratiche lavorative evitando, comunque, di disperdere il liquido o l’imballo nell’ambiente.

Non esitare, contattaci per maggiori informazioni sul nostro articolo a catalogo.

L'articolo Black Primer, impermeabilizzante flessibile e multiuso proviene da Multichimica.

]]>